L' Istituto come Comunità Accogliente - Infanzia
La nostra scuola intende proporsi come comunità accogliente, come luogo di solidarietà, di confronto, di dialogo.
In questa sua particolare dimensione l'istituto si propone di favorire e di sostenere il rinnovamento umano, sociale, culturale e assume,a proprio fondamento, il principio di un’educazione sostenibile.
A livello organizzativo, il sistema di relazioni, azioni, linguaggi, saperi ha lo scopo di realizzare contesti d’apprendimento significativi ed idonei a promuovere successo formativo, benessere personale e sociale.
La cura della dimensione relazionale attiva percorsi di senso che accompagnano i bambini per tutta la vita.
Nella scuola come comunità accogliente, il progetto di formazione prevede la costruzione partecipata di valori condivisi e la promozione delle strategie di comunicazione interattiva.
I valori della nostra comunità-scuola
Ø La cultura della diversità per promuovere la diversità come risorsa e valore.
Ø Dalla multiculturalità all’interculturalità per costruire percorsi formativi che abbiano come traguardo il dialogo fra culture, identità e civiltà diverse.
Ø L’identità personale e gli stili comunicativi per favorire l’autonomia di pensiero e la costruzione sociale di significati ed apprendimenti.
Ø La convivenza democratica per dedicare particolare cura alla formazione della classe/sezione come gruppo capace di promuovere legami cooperativi e gestire i conflitti indotti dalla socializzazione.
Ø La corresponsabilità educativa per costruire con le famiglie e le agenzie presenti sul territorio reti di condivisione responsabile delle strategie educative.
In questa prospettiva, si provvederà a costruire "per tutti e per ciascuno" un percorso curricolare e didattico attento ai diversi bisogni educativi e volto a favorire il successo formativo.