La Pinacoteca di Brera a portata di click

C'ERA UNA VOLTA NELLA BIBLIOTECA
Era nel cuore della città, in un palazzo chiamato Brera. Era una grandissima biblioteca, fondata dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria molti anni fa.
La biblioteca era piena di tesori: libri rari, preziosi manoscritti, lettere, mappe e disegni. Era una biblioteca molto importante per studiosi, studenti e l’intera città. Ma un giorno una nuvola scura di malattia arrivò nel paese e tutte le scuole, i musei, i teatri e persino le biblioteche dovettero chiudere le loro porte.
Era un periodo molto desolante, in cui tutti dovevano rimanere a casa, soli, preoccupati e persino un po’ spaventati. Ma proprio come i manoscritti non bruciano, le biblioteche non si fermano, anche quando le porte sono chiuse. Così questa biblioteca decise che, se le persone non potevano venire in biblioteca, la biblioteca sarebbe andata da loro. Pensò a tutti i bambini bloccati a casa impossibilitati ad andare a scuola e iniziò a leggere.
- IL TOPO CHE MANGIAVA I GATTI