L'insegnante per il sostegno in prospettiva ICF
Vademecum
Tipologia
Documento programmatico
Descrizione estesa
Un vademecum per l'insegnante di sostegno in ottica ICF dovrebbe fornire una guida pratica per la redazione del Piano Educativo Individualizzato (PEI) basato sulla Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF). Questo documento dovrebbe includere informazioni sulla documentazione necessaria, le fasi di redazione del PEI, i criteri di valutazione, le metodologie didattiche inclusive e le modalità di collaborazione con la famiglia e gli specialisti.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Info
Il Vademecum è una guida di supporto per facilitare le azioni dell’insegnante per le attività di sostegno e di tutti i docenti appartenenti all’Istituto Comprensivo di Castel Goffredo
Normativa
La normativa che regola la figura dell'insegnante di sostegno in Italia è incentrata sulla Legge 104/92, che promuove l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità, e successivamente specificata da altri decreti e direttive ministeriali. L'insegnante di sostegno è parte integrante del team educativo e collabora con i docenti curricolari per creare un ambiente inclusivo e personalizzato per ogni studente.