Atto di indirizzo

L'atto di indirizzo è il punto di partenza per la redazione del PTOF, che poi verrà approvato dal consiglio d'istituto.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

L’atto di indirizzo è un documento redatto dal dirigente scolastico all'inizio di ogni anno scolastico, che fornisce le linee guida per l'elaborazione del Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) da parte del collegio dei docentiIn sostanza, definisce le priorità, gli obiettivi e le strategie che la scuola intende perseguire per garantire un'offerta formativa efficace e di qualità. 

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Info

In sintesi, l'atto di indirizzo è uno strumento fondamentale per orientare l'azione della scuola verso il raggiungimento del successo formativo degli studenti, garantendo coerenza, efficacia e qualità nell'offerta formativa

Normativa

L'atto di indirizzo, nel contesto scolastico italiano, è un documento preparato dal dirigente scolastico all'inizio dell'anno scolastico per guidare la stesura del Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) da parte del Collegio dei Docenti, e successiva approvazione del Consiglio d'Istituto. La sua base normativa principale è la Legge 107/2015 (la "Buona Scuola"), in particolare il comma 14 dell'articolo 1, che stabilisce il ruolo del dirigente scolastico nel definire gli indirizzi per la scuola.

Allegati

ATTO DI INDIRIZZO 2025-2028.docx (3) (1).pdf

File PDF
Tag pagina: Consigli di istituto